Ingredienti:
120 gr di ceci già cotti
4 cucchiai di lievito in scaglie
1 cucchiaino di aglio in polvere
1 cucchiaino di paprika affumicata
1 pizzico di sale
1/2 cucchiaino di pepe nero
1 cucchiaio di senape di djone
100 gr di concentrato di pomodoro
2 cucchiai di tamari
100 ml di brodo vegetale
250 gr di farina di glutine (o farina di ceci)
Per la marinatura:
6 cucchiai di tamari
1,5 cucchiai di sciroppo d’acero
1 cucchiaino di paprika affumicata
Procedimento:
Non è semplice reperire tutti gli ingredienti, ma vi assicuro che il risultato ne vale la pena. Frullare benissimo i ceci, il lievito in scaglie, l’aglio il cucchiaino di parika il sale ed il pepe bianco la senape, il concentrato di pomodoro i 2 cucchiai di tamari ed il brodo vegetale. Frulla benissimo tutti questi ingredienti e travasa in una ampia terrina. Ora aggiungere la farina di glutine ed impastare bene. Schiacciare il panetto bene e tagliarlo in 4-6 pezzi dipende dalle dimensioni che vogliamo. Puoi aiutarti con uno schiacciapatate per schiacciare ogni pezzo meglio. Avvolgere ogni pezzo nella carta allunimio e cuocere a vapore per 20 minuti. Scartali e fai raffreddare. In un’altra ciotola mischia i 6 cucchiai di tamari, lo sciroppo d’acero e la paprika e mischia bene. Passa ogni steak in questa marinatura e falle bene imbibire. Nel frattempo risclada per bene una padella con un filo d’olio e cuoci aggiungendo il loro sughetto. Io ne ho fatti due così e altri 2 pezzi li ho panati e passati al forno. Sono a dir poco super!!!!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.