Polpettone di lenticchie ripieno


Ingredienti:
200 gr di lenticchie mignon secche
1 costa di sedano
1 carota
1 cipolla bianca
1 spicchio d’aglio
1 foglia d’alloro
1 cucchiaino di concentrato
1 pizzico di cannella
2 cucchiai di farina di ceci
2 cucchiai di crusca (o pangrattato)
1 cucchiai di dado autoprodotto
sale e pepe
Per il ripieno:
400 gr di spinaci freschi
1 spicchio d’aglio
olio evo
sale e pepe
mazzarella di soia
besciamella autoprodotta

Procedimento:
La sera mettere a bagno le lenticchie. Il giorno dopo tritare sedano, carota, aglio e cipolla e farli sfumare con un po’ d’olio e l’acqua. Aggiungere le lenticchie e farle insaporire; aggiungere gli odori e cioè il concentrato, la cannella, il dado, il pepe e tanta acqua fino a coprirle. Farle cuocere per una mezz’ora e comunque fino a far evaporare tutta l’acqua. Spegnere e aggiungere la farina di ceci; mescolare bene e lasciare raffreddare. Dedichiamoci al ripieno: laviamo benissimo gli spinaci cuocerli a vapore per 10 min. Strizzarli bene e tagliarli grossolanamente. In una padella far rosolare uno spicchio d’aglio schiacciato e, appena si colora, aggiungere gli spinaci. Lasciamo insaporire e aggiustare di sale e pepe. Far raffreddare e se è il caso strizzarli. A parte mescolare la besciamella con la mozzarisella tagliata picolissima. A questo punto assemblare il polpettone: su un foglio di carta forno stendere con le mani le lenticchie dando una forma rettangolare. Stendergli sopra gli spinaci lasciando un po’ di bordo, ed in ultimo stendere la besciamenlla con la mozzarisella. Aiutandoci con la carta forno, arrotoliamo bene il polpettone. Lasciare in frigo per almeno un’ora. In una teglia da forno mettere il polpettone e irrorarlo con un po’ d’olio. Farlo cuocere per 45-50 min girandolo a metà cottura. Un po’ laborioso ma veramente gustoso.

Lascia un commento