Panzerotti di scarola


Ingredienti:
Per la base:
450 gr di farina T2
45 gr di burro di soia
350 ml di acqua
10 gr di sale
4 gr di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di malto di riso ( o zucchero)
40 ml di olio evo
Per il ripieno:
2 mazzetti di scarola
1 cipolla piccola
1 cucchiaio di uva sultanina
1 cucchiao di pinoli
olio sale e pepe
Procedimento:
Per prima cosa occupiamoci della base, sbricioliamo il lievito di birra nell’acqua appena intiepidita e aggiungiamo il malto ( o lo zucchero). Lasciarlo riposare per 5-10 min. In un’ampia ciotola mettere la farina insieme all’olio ed il burro. Impastare e “strofinare” la farina per far assorbire al meglio l’olio ed il burro. Aggiungere i liquidi alla farina ed impastare benissimo. Mettere in forno con un bicchiere di acqua a lievitare per circa un paio d’ore. Nel frattempo prepariamo il ripeno. Pulire e sciacquare bene la scarola e tagliarla a listarelle. Sbucciare la cipolla, tagliarla sottile e farla appena rosolare in un filo d’olio. Aggiungere la scarola e farla insaporire. Aggiustare di sale e pepe. In ultimo inserire uva passa e pinoli. Far cuocere a fiamma vivace per far evapore tutta l’acqua che la verdura butterà. Far raffreddare. A questo punto riprendere l’impasto e con il mattarello appiattirlo. Tirate delle strisce di pasta da cui ricavare dei rettangoli dove metteremo la scarola (per chi vuole, si può aggiungere un po’ di mozzarisoia) bagnare i bordi e chiudere pizzicando la pasta. Adagiarli su una placca da forno e lasciarli lievitare almeno per altre due ore. Portare il forno a 200°, mettere a cuocere i panzerotti 10 min, poi aprire il forno e lasciare uno spiraglino aperto ( io metto il mestolo nello sportello) e lasciare cuocere altri 10 min. Sono eccezionali.

Lascia un commento