Danesi


Ingredienti:
Per l’impasto:
500 gr farina t2
100 gr di datteri o zucchero
7 gr lievito secco
150 gr latte di riso o avena
150 gr acqua
60 gr olio di semi di girasole
un balla grattata di fava tonka o bustina di vanillina
1 arancia la scorza
1 pizzico sale

Per la crema pasticcera:
500 gr latte di riso o avena
50 gr di datteri o sciroppo d’agave o zucchero
50 gr amido di mais
una pizzico di fava tonka o vanillina
1 limone la buccia
1 pizzico curcuma

150 gr di uva sultanina

Procedimento:
Per l’impasto: Mischiare gli ingredienti secchi, quindi la farina con il lievito e se usate lo zucchero anche questo, la fava tonka ed il sale. Se si usano i datteri Frullare i datteri senza il nocciolo (il peso è senza nocciolo) insieme al latte. Frullare fino a renderlo una crema. Unire ora gli ingredienti liquidi, quindi il latte, l’acqua l’olio, e la buccia dell’arancia. Lavora bene il panetto per almeno 10 minuti, poi mettilo a lievitare in un posto caldo e al chiuso per almeno 3 ore.
Prepariamo nel frattempo la crema pasticcera: Mischiare tutti gli ingredienti a freddo. Se si utilizzano i datteri frullarli benissimo insieme al latte. Travasare in unpentolino e, a fuoco lento, portare a bollore. Appena si stacca dalle pareti spegnere e far raffreddare.

Riprendi l’impasto e appiattiscilo dando la forma di un rettangolo. Cospargi con la crema pasticcera ed ricopri con uva sultania. Arrotola dal lato lungo ben stretto e taglia le girelle con un filo interdentale. Mettili a lievitare per un paio d’ore e cuoci a 180° statico per 13 minuti.

Lascia un commento