Ingredienti:
500 gr di farina T2
200 gr di patate ( a crudo e pelate circa 2)
1 cucchiaino di malto di riso (o normale zucchero)
40 gr di olio
350 ml di acqua tiepida
130 gr di lievito madre ( o una bustina di lievito di birra secco o 10 gr di livito di birra fresco)
10 gr di sale
2 mazzetti di cavolo nero
2 cucchiai di anacardi
1 cucchiaio di noci
2 cipolle rosse
olio evo
sale e pepe
1 manciata di pinoli
Procedimento:
In base al tempo a disposizione decidete se utilizzare il lievito madre o il lievito di birra. Io avendo tempo a disposizione ho utilizzato il lievito madre. Per prima cosa metto le patate sbucciate a bollire in acqua salata. Appena sono cotte le taglio e le lascio raffreddare. Poi mi sono dedicata all’impasto. In una ciotola ampia mescolo la farina con l’olio, l’acqua, il lievito madre, il malto e le patate ed impasto per circa 10-15 minuti. In ultimo aggiungo il sale e metto l’impasto in una ciotola oleata a lievitare. Ogni mezz’ora circa, e per 3 volte di seguito, sgonfio l’impasto e faccio le pieghe. Poi mi dedico al pesto di cavolo nero: pulisco le foglie del cavolo togliendo la parte centrale e le taglio. Le faccio bollire per circa 10 minuti in acqua salata. Poi le scolo per bene e le metto nel mixer insieme agli anacardi (se ho tempo li metto per circa un’ora in acqua calda per farli ammorbidire), noci, olio e frullo. Assaggio e aggiusto di sale e pepe e metto da parte. Sbuccio le cipolle le metto in una teglia con un po’ di olio ed il sale e le faccio appassire in forno.
Passate le ore di lievitazione, stendo l’impasto in una teglia grande precedentemente oleata e lo faccio lievitare ancora un’ora. Dopo accendo il forno a 250° lo faccio scaldare per bene ed inforno la pizza così per 10 minuti. La esco abbasso il forno a 200° e aggiungo il pesto, la cipolla e una manciata di pinoli ed inforno per altri 10 minuti. Esco la pizza profumatissima e aggiungo un piccolo giro d’olio extra vergine…e non vi dico la bontà!!!!