Ingredienti:
Per la frolla:
200 gr di farina maiorca T2
50 gr di farina di mais
50 gr di farina di avena
100 gr di olio di girasole
90 gr di zucchero di canna
90 gr di latte di mandorla
1 cucchiaino di lievito per dolci
Mezzo cucchiaino di bicarbonato
Per la ricotta:
2 lt di latte di soia provamel
200 ml di panna di soia
6 gr di nigari
1 cucchiaino di sale
70 gr di gocce di cioccolato
90 gr di zucchero a velo
Procedimento:
Per prima cosa occupiamoci della ricotta, portare il latte a 90 gradi e spegnere il fuoco. Aggiungere la panna, il sale ed il nigari. Chiudere il tegame e aspettare che cagli. Poi con un cucchiaione mettere la ricotta nelle fuscelle e metterle a scolare del siero in aggiunta. A me ne sono venute 3 fuscelle da 300 gr l’una. Le ho messe in frigo e fatte scolare tutta la notte. Il giorno dopo prendere 300 gr di ricotta e aggiungere lo zucchero a velo e le gocce di cioccolato e mescolare bene. Ora facciamo la frolla. Mischiamo prima gli ingredienti secchi, quindi le farine, il lievito, lo zucchero ed il bicarbonato. Poi aggiungere l’olio ed il latte. Formare una bella palla avvolgerla nella pellicola e porre in frigo per un’oretta. Io l’ho fatto il giorno prima dopo la ricotta e tenuta in frigo tutta la notte. Passato il tempo dividere l’impasto 2/3 per la base ed 1/3 per il sopra. Stendere l’impasto e metterlo in una tortiera da 24 cm. Bucherellare la base e aggiungere la ricotta. Ricoprire con il coperchio ed infornare a 160 gradi per 50 minuti. Io sono rimasta senza parole dalla bontà…non pensavo di riuscirci così bene…ottima è dir poco
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.