Registrata a Valencia l’onda più alta nel Mediterraneo


Nuovo record di 8,44 metri di altezza "media" per le onde in Mediterraneo. La misura è stata registrata alle ore 3 del mattino del 20 gennaio dalla boa di Valencia e supera il precedente primato di 8,15 metri; in quel momento gli anemometri indicavano un vento da Est Nord-Est con raffiche fino a 60 nodi. A certificare i marosi è stato Puertos del Estato, l'ente della portualità del Governo spagnolo. Tecnicamente si tratta di “altezza significativa” spiegano gli esperti, ovvero l'altezza media del terzo delle onde più grandi registrate in un intervallo di 30 minuti dalla stessa boa. Nelle stesse ore, invece, la boa di Dragonera, a Sud Ovest di Maiorca, segnava un picco di onda di 14,2 metri di altezza, anche questo un record per il nostro Mediterraneo. A provocare questo eccezionale stato del mare è stata la burrasca "Gloria" che per diversi giorni ha devastato la costa valenciana e le isole Baleari causando anche quattro vittime e alcuni dispersi.

Ingenti anche i danni ai marina. Particolarmente colpita è stata la località turistica di Puerto de Pollensa, a Nord di Maiorca, dove numerose imbarcazioni a vela che sostano nei gavitelli anche durante i mesi invernali sono state strappate dall'ormeggio e scaraventate sulla spiaggia.

I commenti sono chiusi.