Si è svolta nelle acque delle isole Eolie la prima edizione della Round Aeolian Race, regata il cui percorso prevede di partire ed arrivare a Capo D’Orlando navigando intorno alle isole Eolie.
Il percorso poteva essere fatto in senso orario o antiorario a scelta delle imbarcazioni, ma tutti abbiamo optato per il percorso antiorario in funzione delle previsioni meteo che si sono rivelate, alla fine, quasi del tutto sbagliate!
Partenza da Capo D’Orlando, passaggio tra le isole di Lipari e Vulcano , continuare verso Stromboli lasciando a sinistra Panarea, poi sempre lasciando a sinistra Panarea passare tra le isole di Lipari e Salina, proseguire lasciando a sinistra prima Filicudi poi Alicudi, e ritorno a Capo D’Orlando.
Circa 140 miglia che noi abbiamo percorso in poco più di 37 ore a bordo di un Doufur 44 dell’amico armatore Fulvio.
Siamo arrivati quinti di categoria, ma siamo arrivati, considerando che ben sette imbarcazioni si sono ritirate strada facendo. Si, perchè è stata una regata soprattutto di nervi. Le condizioni meteo cambiavano ad ogni isola, e in attesa del nuovo vento restavamo bloccati in bonaccia. Prima nord-est, poi sud, poi nord, poi groppo da ovest, poi nord-est, infine est. Alla fine stanchi, infreddoliti e bagnati, si perchè l’ultimo vento è stato il più forte (fino a 22 nodi) tutto di bolina e di notte!!!, abbiamo tagliato la linea d’arrivo a mezzanotte passata.
Una bellissima regata, un’ottima organizzazione, uno scenario fantastico (immaginate di trovarvi a Stromboli poco prima dell’alba e sentire il brontolio del vulcano e osservare la sciara del fuoco particolarmente attiva), una buona barca e un equipaggio affiatato che si è divertito.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |