DINGHY CLASSICI SUL LAGO D’ORTA


12 luglio - Il Circolo Vela Orta ha organizzato ed ospitato nello scorso weekend la Regata che costituisce la quarta tappa del Trofeo Dinghy Classici, giunto quest'anno alla sua 17ª edizione.
Le prime tre tappe si sono svolte a Le Grazie (La Spezia), a Venezia ed a Rimini, mentre la quinta avrà luogo a San Vincenzo.
I Dinghy Classici, barche d'epoca o anche recenti costruite in legno la cui progettazione risale a 100 anni fa, hanno una lunga tradizione portata avanti da velisti appassionati, e 28 sono state le barche arrivate sul Lago d'Orta per questa importante manifestazione, provenienti da tutta Italia. Due i concorrenti stranieri.
Presso la Base nautica del Circolo Vela Orta è stata predisposta l'accoglienza per i partecipanti alla manifestazione, e nelle acque antistanti è stato disegnato il percorso di Regata, che si è svolta in 4 prove tra sabato e domenica, due bellissime giornate di sole.
Divisi in tre categorie (Master, Grand Master e Legend), nelle due prove di sabato i concorrenti hanno dovuto fare i conti con diversi salti e buchi di vento (alcuni di loro si erano allenati nei giorni precedenti con vento regolare), ma nelle due prove di domenica un bel vento teso proveniente da Sud ha consentito ad ogni velista di esprimere il meglio di sé.
Grazie a due vittorie, un secondo ed un quarto posto, a vincere la Regata è stato Italo Bertacca (SV Viareggio) sulla sua barca "Abbidubbi", imponendosi su Fabio Mangione (CN Rimini), anche lui con due prove vinte, sulla barca "Al Veteran". Sul podio anche Vincenzo Penagini (Yacht Club Italiano) che ha regatato su "Spirit of Falena".
Al quarto e quinto posto si sono classificati Alberto Patrone (CV Cogoleto) su "Damina" e Roberto Armellin (Homerus) su "Pippo Veteran".
Ottime le prove delle tre concorrenti femminili in gara Patricia Surendonk (KWVL Loorsdrecht) , giunta sesta, Francesca Lodigiani (CV Santa Margherita Ligure) e Paola Randazzo (CV Sicilia).
Gli sponsor di questa Regata sono stati la Distilleria Vieux Moulin di Elena Borra e la Veleria Oxosails.di Manuel Vaccari.
Una ricca premiazione con rinfresco al termine della gara ha concluso questa bella manifestazione, che si è svolta con l' organizzazione del Circolo Vela Orta all'insegna della cordialità, dell'amicizia, della passione per le barche d'epoca, dell'amore per lo sport della Vela.
(Stefano de Gennaro)

I commenti sono chiusi.