La Volvo Ocean Race cambia proprietà


A pochi giorni dal via della penultima tappa da Cardif a Goteborg, dalla Volvo Ocean Race arriva la notizia di un cambio di proprietà. Ad acquistare lo storico giro del mondo a tappe e in equipaggio in mano a Volvo Group e Volvo Cars è stata la Atlant Racing Spain, società guidata da Richard Brisius, Johan Salén e Jan Litbor, tutti e tre velisti-manager che hanno già gestito molte edizioni della regata.
I nuovi organizzatori hanno dichiarato che Volvo Cars resterà come sponsor della prossima edizione (quella del 2021) e di stare pensando di introdurre due imbarcazioni, una l'attuale Volvo Ocean 65, l'altra da valutare. “Aprire la regata a un’altra classe esistente –hanno dichiarato– ci permetterebbe di poter disporre di un parco di barche adatte al giro del mondo, molto tecnologiche. Crediamo che questo sia il modo per coinvolgere i migliori velisti del mondo, con una classe che incoraggi lo sviluppo e sia al vertice del nostro sport.”
La Volvo Ocean Race nasce nel 1973 come Whitbread Round The World Race e con una frequenza triennale. Dal 2001 è poi subentrato il marchio automobilistico Volvo che ha ribattezzato la gara Volvo Ocean Race. Ora, dopo quasi vent'anni, il nuovo cambio di mano, con scenari ancora tutti da scrivere.

I commenti sono chiusi.