Altura in Tirreno con la 151 Miglia


Sono 217 le imbarcazioni iscritte alla 151 Miglia - Trofeo Cetilar, regata d'altura cha salpa il 31 maggio con un percorso che si snoda nell’arcipelago toscano con partenza fra Livorno e Marina di Pisa per dirigersi e doppiare la Giraglia, prima di scendere verso le Formiche di Grosseto, Isola dello Sparviero con arrivo a Punta Ala. Una rotta “dai due volti” la definiscono gli organizzatori, perché si dimostra adatta sia ai velisti che ancora non hanno un'esperienza di grande altura sia ai più esperti che possono misurarsi con una prova tecnica e stimolante. Proprio per queste caratteristiche la regata anche in questa nona edizione torna la partecipazione di una flotta numerosa composta da barche stazzate Orc, Irc, Mini 6.50 e Maxi, per quest'ultime la regata è valida anche come tappa del Mediterranean Maxi Offshore Challenge, il circuito di cinque appunatamenti promosso dall’IMA (International Maxi Association).

La regata si svolge all'interno di una serie di eventi collaterali iniziati il 25 maggio e che si concludono il 2 giugno. Tra gli appuntamenti in programma cha hanno fatto da preambolo alla 151 Miglia ci sono stati la "Cetilar Trophy M32" nel porto di Pisa dedicata ai catamarani M32, la 151 Bimbi a Vela, manifestazione per promuovere la conoscenza del mare e dello sport tra i più piccoli, e la 15.1 Run, una gara podistica a scopo benefico. La 151 Miglia - Trofeo Cetilar si concluderà il 2 giugno allo Yacht Club di Punta Ala.

I commenti sono chiusi.