SARAGO SPARAGLIONE


Ordine: PERCIFORMI
Famiglia: Sparidae
Genere: Diplodus

Diplodus annularis (Linneo) 1758****

Generalita’

Questo Sarago e’ il piu’ piccolo fra tutte le specie affini. Ha il corpo ellittico, compresso ai lati. Il colore del dorso e dei fianchi e’ giallo-dorato, il ventre e’ biancastro. Le pinne, ventrali, anale e caudale sono giallo-arancio splendente; alla base delle pettorali e’ presente una macchia nerastra mentre il peduncolo caudale e’ circondato da una evidente fascia di colore nero, come un anello, che da’ il nome alla specie, annularis. Arriva massimo a 23 cm di lunghezza totale.

D = XI-12/13; A = III-10/11; C = 6-17-6; P = 14; V = I-5

Costumi

E’ un animale dalle abitudini gregarie. Predilige i fondi rocciosi ricchi di vegetazione, a limitate profondita’. Si aggira anche fra le scogliere frangiflutti e nelle acque dei moli dei porti. Si nutre di Molluschi ed Entomostraci che cattura soprattutto al sopraggiungere dell’alta marea. Ha un comportamento esplorativo molto piu’ spiccato di tutti gli altri Saraghi.

Pesca

Si cattura con tramagli, sciabiche da terra, nasse ed abbocca molto facilmente nelle lenze innescate con Vermi marini.

Commestibilita’

Ha carni di poco pregio alimentare.

Distribuzione nei mari d’Italia

E’ una specie molto comune in tutti i nostri mari.


Da “Atlante dei pesci dei mari italiani” di Francesco Costa

  1. Ancora nessun commento.

Devi essere loggato per inserire un commento.

  1. Ancora nessun trackback