Mura fa scalo in Spagna per la ratifica del record


Cinque giorni dopo la partenza da Cagliari Gaetano Mura approda a Puerto Banús, nei pressi di Marbella, in Spagna, prima del passaggio dello stretto di Gibilterra,  in attesa di un commissario del World Sailing Speed Record Council che dovrà verificare barca ed equipaggiamento e installare a bordo un dispositivo per registrare la rotta e i dati di navigazione del class 40 Italia.

Una sosta obligata, quella dello skipper sardo, per attuare le procedure utili alla ratifica del primato di giro del mondo senza scalo da Gibilterra a Gibilterra (che diventerà così un tracciato di riferimento per quanti in futuro vorranno cimentarsi nella medesima impresa), ma anche di buonsenso date le condizioni meteo avverse previste nelle prossime ore sullo Stretto che renderebbero l'attraversamento particolarmente rischioso, anche a causa dell’intenso traffico di mercantili.

«Mare di Alboran in prossimità dello stretto – scrive Mura in un breve messaggio – bava di vento navi a grappoli e per non farsi mancare niente nebbia fittissima con visibilità zero. Si fa fatica a vedere la prua. Navigazione totalmente strumentale, radar acceso, stecchini sugli occhi e zero dormire”.

I commenti sono chiusi.