Immersione in grotta


L’immersione in grotta e’ tra le attivita’ subacquee ricreative, la piu’ problematica. Problemi legati alla impossibilita’ di risalire direttamente alla superficie, alla possibile tortuosita’ del percorso, al possibile sollevamento di sedimento con riduzione della visibilita’, al possibile disorientamento, rappresentano ostacoli che per essere superati in sicurezza e’ richiesto al sub uno specifico addestramento. Vi sono inoltre grotte sommerse che hanno spazi aerei dove i subacquei possono togliersi l’erogatore e respirare. In alcune grotte pero’, togliersi l’erogatore e respirare puo’ diventare un diversivo mortale per i gas presenti: vi sono gia’ stati casi fatali. Per questo e’ necessaria anche una conoscenza completa delle caratteristiche della grotta da visionare. L’immersione in grotta e’ una valida alternativa al menu del subacqueo, ma deve essere accuratamente pianificata ed eseguita con persone esperte del luogo.

I commenti sono chiusi.