L’alimentazione


L’importanza di una corretta dieta alimentare e’ costante, sia nello sport che nella vita di tutti i giorni. La diversita’ fisio-biologica di ogni individuo determina le proprie esigenze alimentari e quindi e’ avventuroso stilare tabelle riportanti peso, eta’, chilocalorie ecc. Come in altre circostanze, occorre lo specialista che dopo un’accurata anamnesi individuera’ il “dosaggio alimentare” piu’ utile al fabbisogno del momento. Si possono comunque individuare le linee generali che un sub in azione dovrebbe seguire. Una colazione mattutina ricca di zuccheri e sostanze riconosciute come facilmente digeribili e’ il primo passo. Un pasto ricco e completo e’ invece indicato al termine delle attivita’ subacquee. Durante le attivita’ subacquee o nelle brevi pause che vi possono essere, e’ consigliata l’assunzione di zucchero, mentre deve essere evitata l’ingestione di alcool in quanto esso attraverso la vasodilatazione facilita la dispersione calorica oltre alle note problematiche sul sistema nervoso e cerebrale.

I commenti sono chiusi.