Procedure di prevenzione


Il modo migliore per gestire le emergenze e’ quello di non farle mai accadere, ma gli imprevisti in quanto tali possono sempre verificarsi. Possiamo pero’ ridurli come numero e potenziale applicando semplici procedure. La prima e’ sicuramente quella di immergersi entro i propri limiti. Non e’ umiliante ne mortificante comprendere come certe immersioni non siano alla nostra portata. Successivamente si dovra’ accertare la presenza, entro un raggio geografico ridotto di un presidio medico, meglio se con camera iperbarica e stabilire come entrarvi eventualmente in contatto, chi dispone di un telefono cellulare e’ sicuramente avvantaggiato. Il subacqueo deve quindi valutare attentamente tutte le componenti che ruotano intorno alla propria immersione lasciando il minor spazio possibile al fattore “imprevisti” che molte volte e’ sinonimo di distrazione, superficialita’, eccessiva fiducia in se stessi e abilita’ tecnica non idonea per quel tipo di immersione.

I commenti sono chiusi.