Archivio della categoria Giovanni Soldini
Maserati Multi 70 in viaggio per Lanzarote
Inviato da Giovanni Soldini Pagina Ufficiale in Giovanni Soldini il 17 dicembre 2022
Sabato 17 dicembre Giovanni Soldini e il suo equipaggio hanno mollato gli ormeggi di Maserati Multi 70 da Porto Lotti, a La Spezia.
Il team porterà il trimarano fino a Lanzarote, nelle Isole Canarie: da lì, l’8 gennaio, partirà la nona edizione della RORC Transatlantic Race.
Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini terzi in linea di arrivo nei venti leggerissimi della Rolex Middle Sea Race
Inviato da Giovanni Soldini Pagina Ufficiale in Giovanni Soldini il 25 ottobre 2022
Alle 22:45 UTC di lunedì 24 ottobre (00:45 del 25 ottobre ora italiana), Giovanni Soldini e l’equipaggio di Maserati Multi70 hanno tagliato il traguardo della 43a edizione della Rolex Middle Sea Race, organizzata dal Royal Malta Yacht Club, terzi in linea d’arrivo in tempo reale, concludendo la prova, in 2 giorni, 13 ore, 45 minuti e 3 secondi.
Mana, di Riccardo Pavoncelli con skipper Paul Larsen, primo all’arrivo dei cinque MOD70 in gara, con un tempo di 2 giorni, 13 ore, 32 minuti e 38 secondi, ha prevalso per un solo minuto su Zoulou, ex Powerplay, di Erik Maris con a bordo Loick Peyron.
In quarta posizione, a distanza più marcata, ha completato la corsa anche Snowflake (USA), ex Phaedo 3, dell’armatore Frank Slootman con skipper il neozelandese Gavin Brady.
Su Maserati Multi 70, insieme a Giovanni Soldini, il boat captain Guido Broggi, Matteo Soldini, Francesco Pedol, Oliver Herrera Perez, Frédéric Le Peutrec, Alberto Riva e Francesco Malingri (media man).
Le 606 miglia di regata – un giro antiorario della Sicilia e le sue isole, con partenza e traguardo a Malta – quest’anno sotto un’alta pressione anomala, hanno intrappolato l’intera flotta tra bonacce e venti leggeri, con un ingaggio continuo dei MOD70 in prima linea che sul finale ha regalato momenti ad alta intensità.
Le prime parole di Giovanni Soldini dalla linea di arrivo: “E’ stata una regata entusiasmante e allo stesso tempo molto difficile, partita subito in salita con condizione avversa per la nostra barca. Malgrado ciò siamo riusciti a tenere un ritmo molto alto e sono veramente contento dei progressi fatti con Maserati anche con vento leggerissimo e leggero”.
Ogni miglio è stato tenacemente conquistato fin dall’uscita dal Grand Harbour de La Valletta.
Maserati Multi70, in assetto volante, sapeva che avrebbe sofferto con i foil in acqua in condizione di vento leggero, ma l’andamento lento e irregolare della corsa ha mandato in stallo e poi aperto spiragli diversi, e nello slalom di scelte tattiche e bordi a cercare un po’ di vento, anche una disavventura: “In un momento di ripresa, la faccenda è stata aggravata da un piccolo incidente a bordo,” racconta Soldini, “Fred (Frédéric Le Peutrec) è andato su uno scafo laterale per controllare gli avversari, e da lì mettendo un piede in fallo è scivolato ed è caduto in acqua. Non è stato niente di tragico, era notte ma l’equipaggio era super preparato e abbiamo reagito molto velocemente, lo abbiamo recuperato a vela subito e la cosa per fortuna si è chiusa con quattro risate e un po’ di tempo perso nelle manovre”.
Nel tratto finale, tra Lampedusa e Malta, Mana e Zoulou hanno prima irrobustito e poi visto allentarsi il margine di vantaggio, e Maserati Multi70 ne ha approfittato per riacciuffare gli avversari senza però riuscire nell’impresa, inseguita fino al fotofinish, di capovolgere il risultato.
Foto © Alberto Origone
Maserati Multi 70 taglia il traguardo in terza posizione
Inviato da Giovanni Soldini Pagina Ufficiale in Giovanni Soldini il 25 ottobre 2022
Alle 22.45 UTC di lunedì 24 ottobre (00.45 del 25 ottobre ora italiana), Giovanni Soldini e l’equipaggio di Maserati Multi70 hanno tagliato il traguardo della 43a edizione della Rolex Middle Sea Race, organizzata dal Royal Malta Yacht Club, terzi in linea d’arrivo in tempo reale, concludendo la prova combattuta fino al fotofinish in 2 giorni, 13 ore, 45 minuti e 3 secondi.
In prima posizione Mana, di Riccardo Pavoncelli con skipper Paul Larsen, con un tempo di 2 giorni, 13 ore, 32 minuti e 38 secondi, seguito un solo minuto dopo da Zoulou, ex Powerplay, di Erik Maris con a bordo Loick Peyron.
A bordo di Maserati Multi 70, con Giovanni Soldini, il boat captain Guido Broggi, Matteo Soldini, Francesco Pedol, Oliver Herrera Perez, Frédéric Le Peutrec, Alberto Riva e Francesco Malingri.
Foto © Alberto Origone
Maserati Multi 70 supera Stromboli in seconda posizione
Inviato da Giovanni Soldini Pagina Ufficiale in Giovanni Soldini il 23 ottobre 2022
Al secondo giorno di regata, alle 11 UTC, Maserati Multi 70 procede verso Palermo in seconda posizione dietro Mana, con Snowflake e Zoulou alle spalle.
Per il primo tratto del percorso, fino a Capo Passero, i MOD 70 in gara hanno navigato con venti leggeri. Da quel punto fino allo Stretto di Messina, passato durante la notte, sono riusciti a raggiungere velocità più elevate grazie a un buon vento di bolina e Maserati Multi 70 ha raggiunto la terza posizione.
Usciti dallo stretto, il vento è calato nuovamente. “Abbiamo passato una notte di lotta con la calma piatta,” racconta Soldini passata Stromboli. “Siamo riusciti a superare anche Zoulou e ci troviamo un paio di miglia dietro a Mana. Fino all’altezza di Palermo si continuerà ad andare con poco vento, intorno a 6 nodi. Da lì dovrebbe entrare un vento più sostenuto da sud, con cui andremo di bolina fino a Pantelleria. Siamo comunque molto contenti di come riusciamo a navigare con poco vento, nonostante i foil in acqua che non ci avvantaggiano con queste condizioni.
Rolex Middle Sea Race: Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini contro i venti leggeri alla partenza
Inviato da Giovanni Soldini Pagina Ufficiale in Giovanni Soldini il 22 ottobre 2022
Al suono dei cannoni della Saluting Battery, una flotta internazionale di 140 yacht ha tagliato la linea del via della 43° edizione della Rolex Middle Sea Race, organizzata dal Royal Malta Yacht Club (RMYC). La classe MOCRA, che conta quest’anno sull’inedita partecipazione di ben cinque trimarani MOD70, in osservanza delle procedure di partenza apre la strada delle 606 miglia nautiche di giro antiorario della Sicilia e delle sue isole, con partenza e arrivo a La Valletta. Una regata che si preannuncia lunga e combattuta, in condizioni di venti molto leggeri dovuti ad un’alta pressione sul Mediterraneo. E se normalmente per terminare il percorso gli yacht più veloci impiegano circa due giorni, secondo i modelli di oggi, la sfida si potrebbe protrarre dai 4 ai 6 giorni.
In competizione con Giovanni Soldini e l’equipaggio di Maserati Multi70, che viaggia in configurazione volante, ci sono Axciss (ITA), dell’armatore Cosimo Malesci con skipper Eric Defert; Mana (ITA) di Riccardo Pavoncelli con skipper Paul Larsen; Snowflake (USA), ex Phaedo 3, dell’armatore Frank Slootman con skipper il neozelandese Gavin Brady e Zoulou (FRA), ex Powerplay, di Erik Maris con a bordo Loick Peyron. In classe MOCRA, corrono anche Dakota (NOR), Kia Ora (FR), Minimole (ITA).
“Purtroppo il meteo per noi non è assolutamente favorevole. Ci aspettiamo una regata molto lenta, con pochissimo vento e con i nostri foil in acqua non siamo certo i favoriti”. dice Giovanni Soldini, al momento di salpare: “C’è comunque grande entusiasmo: ci sono cinque MOD70 ed è la prima volta che cinque barche così si affrontano in acqua tutte insieme e quindi il morale è alto e come al solito cercheremo di vendere cara la pelle anche se sarà un’impresa”.
A bordo di Maserati Multi70, Giovanni Soldini naviga insieme a 8 velisti professionisti: il boat captain Guido Broggi, Matteo Soldini, Francesco Pedol, Oliver Herrera Perez, Frédéric Le Peutrec, Alberto Riva e Francesco Malingri (media man).
Foto © Thomas Joffrin